Venerdì 30 luglio ore 21,30, in Piazza Luigi Cristofori a Bagnoregio, fa tappa “Dante all’Inferno andata e ritorno” del Teatro Null. E veniamo all’Inferno, primo regno attraversato dal poeta e […]
La rassegna estiva Theatron del Teatro Null, con il contributo della Fondazione Carivit e dei Comuni che vi partecipano, prende il via da Gradoli, presso i Giardini pubblici di piazza […]
Il Teatro Null, nell’ambito del SI.BI.LA.BO. Festival 2021, presenta per la biblioteca comunale di Gradoli, “Alla scoperta della mitologia greca”, venerdì 18 giugno ore 17,00 in piazza Luigi Palombini. Uno […]
In prima assoluta, per i 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta, il Teatro Null propone un evento molto particolare: “Dante all’Inferno andata e ritorno”.
Il laboratorio sul radiodramma del Teatro Null, prima della pausa estiva che rivedrà nuovamente in scena in presenza i suoi componenti, propone uno straordinario affresco, l’atto unico “Le nozze” da […]
Il laboratorio sul radiodramma del Teatro Null propone una nuova divertente commedia. Si tratta di “Lisistrata” di Aristofane, di grande attualità e riscritta e adattata per la radio da Gianni […]
Il laboratorio sul radiodramma del Teatro Null, che ha raggiunto i cinquemila ascolti, propone una nuova creazione “La domanda di matrimonio” di Anton Cechov, rivisitata da Gianni Abbate. Si tratta […]
“Un witz ci salverà”, ultimo podcast del Teatro Null parla della storia dell’antisemitismo e di un popolo capace di una feroce autoironia anche nei momenti più bui, perfino durante il […]
Il laboratorio sul radiodramma del Teatro Null mette sotto l’albero di Natale “Il canto del cigno” di Agatha Christie. Si tratta di un racconto che ha come protagonista una cantante […]
Va in onda oggi 23 novembre 2020, sul podcast del Teatro Null, la prima produzione del laboratorio sul radiodramma, “Il rilegatore Wanninger” di Karl Valentin. E’ l’odissea di un rilegatore […]
