• Storie di terra #2 a Celleno

    Il Teatro Null, Officina culturale della Regione Lazio I porti della Teverina, domenica 24 marzo ore 17,30, presenta al Palazzo della Cultura di Celleno, in collaborazione con il Comune di Celleno, “Storie di terra” di Gianni Abbate. Lo spettacolo, giunto alla sua terza edizione, arricchito di nuovi racconti, ci riporta, tra musica e narrazione, in mondi […]

  • A Castiglione Federico Garcia Lorca

    Castiglione in Teverina - AUDITORIUM largo dell’Armonia Largo dell’Armonia, Castiglione in Teverina, Italia

    Il Teatro Null, Officina Culturale della Regione Lazio, presenta il recital “Federico Garcia Lorca, primo studio” all’Auditorium di Castiglione in Teverina domenica 14 aprile ore 18,00. Federico García Lorca è l’intellettuale spagnolo più importante e più dirompente del XX secolo, esponente di spicco della cosiddetta Generazione del ’27, il Modernismo spagnolo. L’appartenenza letteraria dell’autore a correnti […]

  • A Sipicciano debutta “Cenerentola” da Rossini

    Palazzo Baronale Sipicciano, Italia

    Per il progetto dell’Officina Culturale della Regione Lazio ‘L’opera con tre soldi’, ovvero divulgare le opere al grosso pubblico con poca spesa, Gianni Abbate rivisita la Cenerentola di Rossini. Ricordiamo il successo delle passate edizioni con Opere del calibro di Traviata, Carmen e Cavalleria rusticana. E veniamo alla Cenerentola, o il trionfo della bontà, che […]

  • “Cenerentola” a Bolsena

    Bolsena

    Sabato 4 maggio ore 21,15 presso il Piccolo Cavour di Bolsena, arriva la Cenerentola rivisitata da Gianni Abbate.“Il genio musicale di Gioacchino Rossini” - ci dice il suo ideatore – “Ha trasformato Cenerentola in un successo clamoroso, riproposto ancora oggi dopo 200 anni nei teatri di tutto il mondo. Uno dei motivi dell'immenso fascino di […]

  • “Cenerentola a Celleno

    Sabato 11 maggio ore 21,15 presso il Palazzo della Cultura di Celleno, arriva la Cenerentola rivisitata da Gianni Abbate.“Il genio musicale di Gioacchino Rossini” - ci dice il suo ideatore – “Ha trasformato Cenerentola in un successo clamoroso, riproposto ancora oggi dopo 200 anni nei teatri di tutto il mondo. Uno dei motivi dell'immenso fascino […]

  • Elisabetta e Limone di Wilcock al Palazzo Monaldeschi di Lubriano

    Palazzo Monaldeschi Lubriano, Italia

    Elisabetta e Limone di Wilcock al Palazzo Monaldeschi di Lubriano   Nel centenario della nascita di J. R. Wilcock, il Teatro Null, Officina Culturale della Regione Lazio I porti della Teverina, propone venerdì 24 maggio alle ore 18,30 presso il Palazzo Monaldeschi di Lubriano, uno studio su “Elisabetta e Limone”, atto unico scritto dall’autore negli […]

    €10,00
  • La Cenerentola all’Auditorium dell’Università di Viterbo

    Auditorium Unitus Via S. Maria in Gradi, Viterbo, Italia

    La Cenerentola, riscritta da Gianni Abbate, sbarca sabato 12 ottobre ore 18,00 all’Auditorium Santa Maria in Gradi di Viterbo nell’ambito della XV stagione concertistica dell’Unitus. Il genio musicale di Gioacchino Rossini” - ci dice il suo ideatore – “Ha trasformato Cenerentola in un successo clamoroso, riproposto ancora oggi dopo 200 anni nei teatri di tutto […]