Da Venezia a Valentano arriva Marco Polo

Da Venezia a Valentano arriva Marco Polo

Per Sinergie, il festival delle biblioteche del lago di Bolsena, lo spettacolo di Gianni Abbate “In viaggio con Marco Polo” fa tappa giovedì 24 ottobre ore 16,30, a Valentano nella sala conferenze della Biblioteca. Guidati da un personaggio che ha ricevuto in maniera prodigiosa il compito di ritrovare Marco Polo, gli spettatori, come in un viaggio d’iniziazione, si troveranno proiettati in una sorprendente avventura. Questa particolarissima guida, ha un valido aiutante, una specie di pifferaio magico. Scopriremo, così, Marco Polo intento a curare i suoi Bonsai, che ci narrerà episodi della sua rocambolesca vita, con intermezzi musicali e di danza. Racconterà, in particolare, del viaggio che lo portò in Cina, […]

Gianni Abbate presenta ‘Palagione’ alla Liberia Etruria

Gianni Abbate presenta ‘Palagione’ alla Liberia Etruria

Appuntamento giovedì 9 maggio alle ore 18.30 alla Libreria Etruria, in via Matteotti, per la presentazione di ‘Palagione’, il nuovo romanzo di Gianni Abbate edito da Scatole Parlanti. A parlarne con l’autore Elena Cacciatore, accompagnamento al flauto di Roberto Chiovelli. ‘Palagione’ narra di Gabriele, che è stato incaricato dalla sorella Adriana di andare a verificare che il loro fratello Cesare, ritiratosi in un casolare in Toscana, stia bene, perché da sei mesi non ne ha notizie. Nel tragitto da Roma a Volterra Gabriele ricorda, ripensa, riflette sulle vicende familiari, sulla personalità di Cesare che è sempre stato fuori dagli schemi. E piano piano i pensieri si ingarbugliano, si intrecciano, sfociano […]

A Bagnoregio “Calvino scrittore rampante”

A Bagnoregio “Calvino scrittore rampante”

Domenica 15 ottobre alle ore 17,30, presso la Casa del Vento di Bagnoregio, con il Patrocinio del Comune, Gianni Abbate rende omaggio allo scrittore Italo Calvino, nel centenario della nascita. “Italo Calvino nasceva a Cuba esattamente cento anni fa, il 15 ottobre del 1923.” – ci dice Abbate – “Lo scrittore del Barone rampante è stato uno tra i maggiori del secondo Novecento. Di certo fu il più famoso, conosciuto e tradotto in tutto il mondo ed ha finito per rappresentare lo scrittore italiano per antonomasia. Pensate che nella classifica degli autori italiani più tradotti al mondo, Calvino è al settimo posto. Al primo posto chi ci sarà? Carlo Collodi […]

Settimana ricca per il Varietà di Gianni Abbate

Settimana ricca per il Varietà di Gianni Abbate

Nell’anfiteatro di Farnese Giovedì 10 agosto alle ore 21,15 e domenica 13 nel Borgo Fantasma di Celleno ritorna “Svarietà di Varietà”, lo spettacolo di Gianni Abbate applaudito da grandi e piccini. Come prologo allo spettacolo, troviamo un venditore di bibite che si sente perseguitato dalla C.I.A., è sicuro che lo vogliano eliminare per le sue bizzarre teorie sulla CocaCola, che spiegherà, con dovizia di particolari, al pubblico. Questo personaggio lo troveremo anche alla fine dello spettacolo e porta in sé le paure, le allucinazioni, le schizofrenie del nostro tempo. Poi, all’interno del contenitore-spettacolo, in una girandola di travestimenti, spaziando dalla Commedia dell’arte al Varietà, abbiamo: un presentatore stralunato e un […]

Le “Ballate sul mondo II” nella sede del Teatro Null

Le “Ballate sul mondo II” nella sede del Teatro Null

Per la rassegna TourTuscia, domenica 16 luglio alle ore 18,30, ci ritroviamo in campagna presso il Podere Porcino Casenuove Civitella D’Agliano, sede del Teatro Null per le Ballate sul mondo II. Qui, immersi nel verde, tra il “Tempio del riconoscimento” dell’artista Giancarlo Savino, che firma anche l’immagine di copertina del libro edito da Ghaleb, e il panorama sui calanchi verso Castiglione in Teverina e la valle del Tevere,  ritroviamo il recital spettacolo “Ballate sul mondo II” di Gianni Abbate con le musica dal vivo di Roberto Chiovelli (componente de La Tresca). Il recital è una scelta dalle 60 ballate poetico/teatrali, per disegnare un mondo alla fine del mondo, il nostro, […]