I libri possono essere maestri di vita e compagni fedeli, in molti modi differenti. Possono indicarci la strada in un periodo buio, oppure insegnarci qualcosa di importante. Possono aiutarci a dar voce a pensieri ed emozioni, aiutarci ad esprimerci. Se vi accostate a loro in modo aperto e senza pregiudizi, possono in un certo senso cambiarvi la vita. Ogni volta che ci sentiamo giù di morale dovremmo rifugiarci nella letteratura e, in particolar modo, in quelle opere che sono costate all’autore anni di scrittura e che per questo richiedono un tempo di lettura lungo e approfondito. Questi libri riusciranno a donarci molto, molto di più di quello che può darci un qualsiasi dispositivo elettronico. Appuntamento mercoledì 19 febbraio, ore 17,00 presso la biblioteca, l’incontro dura due ore. Si consiglieranno, si leggeranno e commenteranno pagine che abbracciano una vasta gamma di sentimenti umani: l’amicizia, la felicità, la nostalgia, la gelosia, l’entusiasmo, le paure interiori e altro ancora. Il tutto per avere un buon bagaglio per affrontare la vita in quest’epoca particolarmente destabilizzante. Ingresso libero